Scopri nel circuito dei 38 Castelli del Ducato in Emilia, tra Parma e Piacenza, le nuove attività didattiche
Tra natura e cultura con Mowgli Education - Milano e Roma
Mowgli Education
6 Dicembre 2022
Gita scolastica a Lucca - Villa Reale di Marlia – la Toscana che non ti aspetti
Villa Reale di Marlia – la Toscana che non ti aspetti
16 Dicembre 2022
Torna Indietro

Castelli del Ducato

Scopri nel circuito dei 38 Castelli del Ducato in Emilia, tra Parma e Piacenza, le nuove attività didattiche

A scuola in Castello, nei borghi storici e nelle piazze d’arte in modo divertente, coinvolgente, educativo! Scopri nel circuito dei 38 Castelli del Ducato in Emilia, tra Parma e Piacenza, le nuove attività didattiche, i laboratori creativi d’arte e cucina, le visite guidate con animazione e le innovative X-Scape Experience Castle – Cultura on the Road format divertente per ragazzi, giovani e famiglie, scuole, centri estivi dall’infanzia alle superiori!

 

X-Scape Experience Castle Cultura on the Road attivi e giocabili dove?

A Parma, in centro storico: La Dinastia Maledetta

Su prenotazione, tutti i giorni della settimana, con orario a vostra scelta. Mistero, cultura, storia on the road! Un nuovo divertente percorso per le scuole in una delle città d’arte più eleganti e affascinanti d’Italia, Parma, già capitale della cultura italiana, che vi porterà a scoprire i segreti della sua storia viaggiando a piedi attraverso le vie della petite capitale e giocando ad X-scape Cultura on the Road.

Non sarete più chiusi in una stanza ma potrete vivere il centro storico della città a qualsiasi ora del giorno o della notte in un’esperienza unica.

Siete pronti a risolvere le missioni e le avventure che vi verranno affidate dal Master del gioco?

Sarete guidati attraverso enigmi configurati online utilizzando i vostri cellulari o ipad. Il gioco inizierà con una chat dove riceverete le istruzioni e le modalità di gioco.

X-scape cultura on the road non è un escape tradizionale.

Informazioni e prenotazioni obbligatorie: info@castellidelducato.it

A Fontanellato (Parma), in Rocca Sanvitale e nel borgo: X-Scape Experience Castle on the Road

Siete pronti a risolvere i misteri? Nella trama attiva a Fontanellato dovrete risolvere alcune missioni all’interno della Rocca Sanvitale e altre missioni nel borgo storico. Non starete chiusi in una stanza ma vi muoverete nel maniero e nel paese: dunque, aguzzate la vista!

Informazioni e prenotazioni obbligatorie: info@castellidelducato.it

 

PRENOTA X-SCAPE EXPERIENCE CULTURA ON THE ROAD

Consigliate per gli X-Scape Experience – Cultura on the Road: scarpe comode; voglia di mettersi in gioco e giocare; spirito di osservazione; spirito di squadra; cellulare sempre carico perché sarà il vostro fondamentale diario di viaggio digitale con tutte le missioni.

Il gioco si svolge contemporaneamente on line su smartphone tramite una App leggera che verrà comunicata in fase di prenotazione e anche nella realtà con la presenza fisica dei partecipanti, preferibilmente dagli 11 anni in su.

Il progetto X-Scape Experience – Cultura on the Road punta ad: incentivare la conoscenza non scontata tra adolescenti e giovani dei Castelli del Ducato, monumenti unici, ampliare la partecipazione alla vita culturale tramite il gioco interattivo a tappe, incentivare l’attenzione massima durante le visite guidate nei castelli e ai borghi perché gli indizi per giocare e sbloccare le prove saranno disseminati nei singoli classici percorsi.

Gli X-Scape sono promossi da Associazione Castelli del Ducato con il tour operator di incoming Food Valley Travel di Parma, l’ideatore e organizzatore del gioco X-Scape Experience on the Road ed il sensibile supporto di Fondazione Cariparma per la sensibilizzazione alla bellezza, alla tutela e al rispetto del patrimonio culturale, storico artistico e architettonico.

 

Scopri e prenota anche le altre 100 le attività didattiche nei Castelli del Ducato

Puoi scegliere, ad esempio, tra cacce al tesoro e antichi giochi di corte, le leggende ed i miti da imparare. Potete sperimentare com’era la vita dei cavalieri e delle nobili dame.

Ogni roccaforte propone agli alunni – dalle scuole dell’infanzia agli studenti della scuola primaria di primo e secondo grado fino agli istituti superiori – nuovi modi interattivi per vivere il Castello, il borgo o la dimora storica da protagonisti e conoscere storia, usi, tradizioni, costumi.

È un modo di fare esperienza concreta di ciò che è antico e continua a parlare ai contemporanei.

Spiccano gli incontri con i personaggi della grande Storia da Re Artù a Elisabetta di Borbone fino a Maria Luigia d’Austria. Ci sono le visite guidate in inglese e le escursioni naturalistiche con i sentieri nel bosco. Si va a “lezione pratica” di archeologia, affresco, arte contemporanea, mosaico, fotografia, fumetto, ritratto, cartapesta, bassorilievo. Si gioca cercando enigmi e fantasmi tra rocche e fortezze, si scoprono fiori e frutti nei giardini, animali nelle corti agricole, simboli e araldica tra stemmi e grottesche.

In alcuni Castelli possibilità inoltre di: laboratori di cucina, picnic all’aperto e pranzi medievali, escursioni naturalistiche lungo i corsi d’acqua vicini ai manieri, passeggiate guidate nei borghi storici, city camp, attività didattiche anche nei weekend per gruppi di genitori con i bambini, iniziative per grest estivi, oratori, parrocchie, gruppi Scout da concordare.

Scopri i laboratori e le attività didattiche visitando le pagine dedicate:

Tutti gli eventi rispettano la normativa nazionale vigente in tema anti-Covid19.

Destinazione Castelli del Ducato. Fondato nel 1999 e guidato da 24 anni dal Conte Orazio Zanardi Landi, nel ruolo di presidente, il circuito Castelli del Ducato di Parma, Piacenza, Guastalla e Pontremoli con itinerari verso Reggio Emilia e Cremona è oggi una grande e longeva rete turistica-culturale che promuove rocche, fortezze, manieri, dimore storiche, musei, giardini e labirinti, ovvero una pluralità di realtà di pregio storico, artistico e architettonico, pubbliche e private.

RICHIEDI INFORMAZIONI

(Tutti i campi sono obbligatori)

    MATERIALI SCARICABILI

    Nessun materiale disponibile