Al centro della Puglia, facilmente raggiungibili sia da Bari che da Taranto, Brindisi e Lecce, nel cuore della Valle d’Itria con i suoi trulli e i suoi borghi così caratteristici, a pochi chilometri dal mare: le grotte di Castellana sono lo straordinario esempio di una regione che affascina e accoglie.
Caverne e corridoi, abissi e canyon, stalattiti, stalagmiti e concrezioni dai nomi fantastici, di forme e colori sorprendenti. Le grotte di Castellana, complesso di cavità sotterranee di origine carsica, sono tra gli attrattori turistici più importanti della Puglia. Uno scenario in grado di meravigliare la vista con spazi e prospettive unici al mondo e di affascinare lo spirito con fenomeni che l’occhio non coglie, ma il cuore sì. Un mondo sotterraneo formatosi 90 milioni di anni fa, rivelato all’uomo nel 1938, capace ad ogni visita di svelare nuove sensazioni ed emozioni senza tempo.
Si snoda lungo un itinerario agevolmente percorribile e con la presenza esperta di guide. Straordinaria escursione nel sottosuolo a 70 metri circa di profondità in uno scenario meraviglioso.
Occasione unica di apprendimento “dal vivo” di fenomeni naturali e geologici che hanno caratterizzato millenni di storia, esperienza formativa che completa il percorso didattico e lo arricchisce di momenti di scoperta e sorpresa, contribuendo alla comprensione dei fenomeni di creazione ed evoluzione della Terra.
La proposta didattica delle grotte di Castellana è completa ed adatta a studenti di ogni età e grado d’istruzione e viene curata da esperti speleologi.
I laboratori didattici che completano la visita alle grotte di Castellana, attraverso metodologie interattive e multisensoriali, stimolano la curiosità e l’attenzione degli studenti, e consentono loro di acquisire informazioni utili e nuove conoscenze.
La giornata ha inizio con i laboratori presso il Museo Speleologico Anelli. Segue visita alle grotte.
Info utili: esperienza per tutte le stagioni. Consigliate scarpe da ginnastica e giacca impermeabile. Ambienti umidi, temperatura media di 16°.
Il Museo Anelli è situato a pochi metri dall’ingresso delle grotte di Castellana.
Durata: 1 ora laboratorio, 1 ora itinerario breve o 2 ore itinerario completo visita grotte di Castellana.