Nel cuore del meraviglioso Trentino, nella città che ha dato i natali a grandi artisti del Novecento come Fortunato Depero e Fausto Melotti c’è il Mart di Rovereto, nato con la vocazione di essere un’agorà contemporanea. Facilmente raggiungibile in auto e in treno, incastonato tra palazzi del XVIII secolo, il Mart è uno dei musei d’arte più importanti d’Europa.
Prima architettura italiana costruita nel nuovo millennio per essere un polo culturale, icona della contemporaneità, il museo di Rovereto gestisce un patrimonio inestimabile di capolavori dell’arte italiana del XX secolo. Disposto su due piani, l’allestimento permanente è un percorso storico-artistico di carattere cronologico e tematico che sottolinea la grande continuità tra le tendenze che hanno caratterizzato le vicende dell’arte in Italia dalla fine dell’Ottocento a oggi: le avanguardie e il Futurismo, gli arcaismi e le declinazioni metafisiche, le rotture delle ricerche della seconda metà del secolo e le sperimentazioni della contemporaneità. Grazie a frequenti inserimenti, rotazioni e Focus di approfondimento, la visita alle Collezioni del Mart non è mai la stessa. In continuo dialogo con la ricca collezione permanente del museo, il Mart organizza mostre temporanee e attività per tutti i pubblici.
Il Mart gestisce anche altre due sedi museali: la storica Casa d’Arte Futurista Depero, sempre a Rovereto, e la Galleria Civica a Trento.
Da oltre 30 anni l’Area educazione del Mart è impegnata a fare del Museo un luogo dove l’arte incontra la formazione. L’Area educazione organizza ogni anno laboratori, progetti, workshop d’artista, visite guidate e percorsi di ricerca per la scuola.
Se vuoi conoscere le attività che il Mart dedica alle scuole leggi qui.