La prima guida per le gite scolastiche in treno in Lombardia: 11 mete per scoprire la bellezza della regione con Trenord! Grazie alla guida Gite Scolastiche in Treno, realizzata da Didatour insieme a Trenord, le scuole possono finalmente organizzare le visite didattiche con uno strumento di facile consultazione e ricco di spunti per completare la gita… e Trenord pensa al viaggio! Musei, monumenti, attività, informazioni, link e curiosità… Scarica la guida e scegli la destinazione e l’itinerario della tua gita di classe.
Trenord ha sviluppato un’offerta commerciale e didattica dedicata alle scuole della Lombardia: speciali servizi e prodotti appositamente studiati per supportare gli insegnanti nell’organizzazione delle gite d’istruzione. Trenord diventa la soluzione ideale per i viaggi scolastici (almeno 10 persone) perché offre numerosi vantaggi:
Il treno è il mezzo di trasporto ideale per le gite di gruppo:
*Agevolazioni tariffarie e gratuità per gli insegnanti variano in area STIBM (Sistema Tariffario Integrato per le province di Milano e Monza Brianza) e fuori area STIBM
Con Trenord, in area STIBM, i gruppi di ragazzi con meno di 14 anni viaggiano a condizioni agevolate:
I gruppi devono effettuare la richiesta di prenotazione almeno 5 giorni lavorativi (feriali) prima del giorno di effettuazione del viaggio compilando l’apposito Modulo di richiesta Viaggi in Gruppo, e inviandolo a comitive@trenord.it.
Con Trenord, fuori area STIBM, i gruppi viaggiano usufruendo di agevolazioni dedicate:
STEP FuturAbility District: laboratorio interattivo sviluppato insieme a Trenord per progettare creativamente la mobilità del futuro! Scopri di più
Archeocamuni: il fascino delle incisioni rupestri della Valle Camonica (patrimonio UNESCO). Scopri di più
Musei Civici di Brescia: il prezioso patrimonio museale di Brescia (patrimonio UNESCO). Scopri di più
Milan Open Tour: un tour ludico di Milano con itinerari didattici speciali per le scuole e una tariffa speciale Trenord. Scopri di più
A Lezione sul battello con Navigare l’Adda: un’originale lezione su un battello che naviga sull’Adda, con visita guidata alla città murata di Pizzighettone. Scopri di più
“Campus Trenord” è un progetto dedicato alle scuole della Lombardia per promuovere e diffondere tra bambini e ragazzi la conoscenza del mondo del treno e della ferrovia, oltre che promuovere la cultura della mobilità sostenibile. Strumenti e sussidi con finalità didattica per educare i ragazzi in età scolare al corretto utilizzo del treno e al rispetto del mezzo di trasporto pubblico.
Nella sezione “Campus Trenord” del sito aziendale sono disponibili contenuti differenziati per età e livello scolastico dedicati alla storia e alle peculiarità del trasporto ferroviario. Con l’aiuto della simpatica mascotte Mr. Trainer i ragazzi vengono accompagnati lungo un percorso fatto di storia, curiosità e innovazione, di scoperta e approfondimento, per conoscere in modo piacevole e ludico uno dei mezzi più conosciuti al mondo: il treno.
Alla fine i ragazzi possono mettersi alla prova tramite dei quiz-game a tema per “imparare divertendosi“. Strumenti didattici costruiti appositamente per essere utilizzati in classe dagli insegnanti a scopo educativo per preparare gli studenti al viaggio di istruzione ma anche come efficace supporto interdisciplinare.
Sezione Gruppi e Scuole
Sezione Campus Trenord
Orario ferroviario
Mappa linee ferroviarie urbane e suburbane
Mappa linee ferroviarie regionali
Trenord, fondata il 3 maggio 2011 dai due attuali azionisti, FNM e Trenitalia, è tra le più importanti realtà del trasporto pubblico locale ferroviario a livello europeo, sia per dimensioni che per capillarità del servizio. Oggi è l’unica società italiana esclusivamente dedicata al trasporto pubblico ferroviario di un’intera regione, la Lombardia, dove ogni giorno oltre 700.000 persone si muovono in treno, anche in gruppo.
Gestisce il servizio ferroviario suburbano e regionale, il servizio di collegamento aeroportuale Malpensa Express (da Milano all’aeroporto internazionale di Malpensa) e il servizio transfrontaliero Lombardia-Canton Ticino, attraverso la società ferroviaria svizzera TILO.
Per un totale di 460 stazioni dislocate su una rete ferroviaria di circa 2.000 chilometri e oltre 2.200 corse quotidiane, che servono capillarmente tutta la Lombardia e ben 7 province di regioni confinanti (Alessandria, Novara, Parma, Piacenza, Verbano-Cusio-Ossola, Vercelli, Verona).
Dalla grande attenzione di Trenord per i gruppi scolastici è nata la guida realizzata appositamente per loro! La trovate nei materiali scaricabili.