Nell’era del Covid-19 al via la nuova proposta del Museo del Balì per supportare gli insegnanti nella didattica a distanza.
Per rispondere alle nuove esigenze della Scuola nell’attuale situazione sanitaria, il Museo del Balì ha elaborato una sua personale didattica a distanza che garantisce attività di qualità nel massimo rispetto delle misure di sicurezza e che rappresenta un ottimo compromesso anche per chi, trovandosi fisicamente lontano dal museo, desideri comunque conoscerne la realtà e sfruttarne le potenzialità “in remoto” senza i gravosi costi di trasporto.
L’attività si propone di promuovere l’insegnamento delle materie STEM con il metodo della didattica informale, settore nel quale il Museo del Balì vanta una lunga esperienza.
La proposta consiste in una nuova modalità di fruizione delle sale del museo in cui sarà possibile effettuare un tour virtuale in diretta, una vera e propria visita guidata e interattiva direttamente in aula o da casa.
I docenti avranno la possibilità di scegliere una o più sale a seconda degli argomenti che vogliono trattare; i ragazzi, collegati da remoto, potranno osservare il funzionamento delle postazioni e, attraverso gli stimoli forniti dall’animatore, potranno rispondere a domande e svolgere esercizi relativi ai fenomeni scientifici mostrati grazie a una piattaforma interattiva ad hoc.
L’attività è adatta sia per la scuola Primaria (4° e 5° classe) che per la Secondaria (I° e II°). Gli argomenti saranno calibrati a seconda della fascia di età dell’utenza.
L’attività dura 2 ore scolastiche per ogni sala.
È possibile prenotare più sale per una o più classi e concordare con la Segreteria Didattica del museo un calendario degli appuntamenti
Il museo in un click: la nuova proposta del Balì per supportare gli insegnanti con la didattica a distanza. L’attività si propone di promuovere l’insegnamento delle materie STEM con il metodo della didattica informale, settore nel quale il Museo del Balì vanta una lunga esperienza http://www.museodelbali.it/tour-virtuale-nella-scienza