A partire da quest’anno saranno disponibili anche laboratori didattici on-line.
Ogni lezione è pensata per stimolare la curiosità degli alunni e sarà tenuta da un educatore del parco che approfondirà la tematica scelta dalla classe in modo interattivo ed esperienziale, attraverso materiali multimediali, dirette dal parco e schede di elaborazione del contenuto.
Prima dell’incontro verrà inviato del materiale di preparazione del laboratorio scelto, che sarà poi discusso ed approfondito insieme agli esperti di Zoom durante l’appuntamento in diretta online, al fine di creare un percorso educativo completo.
Anche se a distanza, l’attività educativa sarà resa esperienziale facendo vivere l’emozione di conoscere gli animali da vicino in un modo unico e speciale: ogni lezione online terminerà infatti con il biologo nell’habitat dell’animale simbolo del laboratorio scelto. In questo modo si mantiene la mission educativa del parco che è quella di favorire l’apprendimento attraverso l’esperienza diretta, così da stimolare le nuove generazioni al rispetto della biodiversità creando una cultura che possa contribuire a salvaguardare il pianeta e a combattere il crescente pericolo di estinzione di molte specie animali.