Porta la tua classe al cinema
Organizza un’uscita didattica coinvolgente per i tuoi studenti, grazie alla magia delle arti audiovisive.
Un luogo affascinante, di arti e mestieri, dove le cose “accadono dal vivo e in movimento”. È questo il fascino delle proiezioni cinematografiche.
Didatour ti porta alla scoperta del Cinema e ti supporta nel coinvolgere i tuoi studenti in un’esperienza educativa immersiva, scatenando approfondimenti, dibattiti e confronti su tematiche culturali e sociali di attualità.
Il valore delle matinée Didatour
Le matinée Didatour per le scuole sono un efficace strumento formativo e didattico, grazie:
La segreteria organizzativa Didatour
Come prenotare una proiezione dedicata alla scuola presso un Cinema
Per organizzare la proiezione occorre iscrivere un minimo di studenti che varia a seconda delle sale.
Il costo del biglietto ridotto è di 5 € a studente con docenti accompagnatori gratuiti. Occorre prenotare almeno 2 settimane prima della proiezione.
La scuola che intende aderire all’iniziativa potrà scegliere l’orario della proiezione presso uno dei cinema aderenti all’iniziativa.
Per conoscere il cinema aderente più vicino alla scuola e per le informazioni sulle proiezioni contattare il Numero Verde Gratuito – 800 31 50 51 o scrivere alla email: cinema@didatour.it
Come prenotare una proiezione presso l’auditorium della scuola
Da oggi è possibile organizzare la proiezione dei grandi titoli del cinema scuole presso l’aula magna o auditorium del proprio istituto, ad un prezzo studente ancora più ridotto. Occorre segnalare l’indirizzo dell’istituto scolastico, il numero di studenti partecipanti ed il numero di docenti accompagnatori gratuiti che assisteranno la proiezione.
La segreteria organizzativa Didatour, una volta concordata la data e l’orario, vi spedirà una copia del film in DVD o Blu Ray ( a vostra scelta) che potrete impiegare per lo svolgimento della proiezione a scuola. Al termine un corriere passerà a ritirare la copia.
Per effettuare questa prenotazione occorre inviare il “Modulo di prenotazione del film Scuola” alla email: cinema@didatour.it oppure chiamando il numero verde gratuito 800 31 50 51.
Vedi sezione “Materiali Scaricabili” in fondo alla pagina.
I grandi titoli dell’anno scolastico 2017 /2018
SEA SORROW – IL DOLORE DEL MARE – Guarda il trailer
Disponibile per le scuole dal 23 aprile 2018
Tema: Documentario Sociale sui rifugiati
Grado d’Istruzione: Secondaria di I grado, Secondaria di II grado
Casa di distribuzione: Officine UBU
Il documentario segna il debutto alla regia di Vanessa Redgrave e consiste nella riflessione molto personale sull’odierna situazione di crisi che vivono i rifugiati. Gli occhi sono quelli degli attivisti e rifugiati che raccontano il loro passato e il loro presente in un documentario dalle tinte drammatiche che ci spinge a riflettere sull’importanza dei diritti umani.
Dossier Didattico docente – disponibile in fondo alla pagina nella sezione Materiali Scaricabili
IL SENSO DELLA BELLEZZA – ARTE E SCIENZA AL CERN – Guarda il trailer
Disponibile per le scuole da 23 novembre 2017
Tema: Documentario Scientifico e Artistico
Grado d’Istruzione: Secondaria di I grado, Secondaria di II grado
Casa di distribuzione: Officine UBU
Il documentario è una preziosa fonte per conoscere la realtà del CERN di Ginevra e per entrare in merito agli studi, alle ricerche e alle scoperte compiute dal 1954 (anno della fondazione) a oggi. Come ad esempio il Large Hadron Collider (LHC), un collisionatore di particelle che indaga sul mistero della Natura. In un campo di ricerca dove si ha a che fare con il mondo invisibile della fisica quantistica, gli scienziati devono andare oltre ciò che vedono, o meglio oltre ciò che non riescono a vedere, e affidarsi all’intuito e all’immaginazione, così come si farebbe nella realizzazione di un’opera d’arte. Il documentario, infatti, crea un parallelo tra arte e scienza e mostra come scienziati del CERN da una parte e artisti contemporanei dall’altra ci guidano nella loro ricerca della verità, tutti in ascolto di un elusivo sesto o settimo senso…la bellezza.
Dossier Didattico docente – disponibile in fondo alla pagina nella sezione Materiali Scaricabili
LA MÉLODIE
Disponibile per le scuole dal 2 aprile 2018
Tema: Film sociale – musica – aggregazione nelle scuole
Grado d’Istruzione: Secondaria di I grado, Secondaria di II grado
Casa di distribuzione: Officine UBU
Simon, un famoso musicista ormai disilluso, arriva in una scuola alle porte di Parigi per dare lezioni di violini. I suoi metodi d’insegnamento rigidi non facilitano il suo rapporto con degli allievi problematici. Tra di loro c’è Arnold, un timido studente affascinato dal violino che scopre di avere una forte predisposizione per lo strumento. Grazie al talento di Arnold e alla incoraggiante energia della sua classe, Simon riscopre a poco a poco le gioie della musica. Riuscirà a ritrovare l’energia necessaria per superare gli ostacoli e mantenere la promessa di portare i bambini a suonare alla Filarmonica di Parigi?
Grado d’Istruzione (SECONDARIE) |
CATALOGO FILM SCUOLE |
TRAILER |
|||
1° |
2° |
TITOLO |
DATA USCITA |
TEMA film |
Link YouTube |
x |
x |
LA MELODIE |
02/04/2018 |
SOCIALE – MUSICA – AGGREGAZIONE NELLE SCUOLE |
Non disponibile |
x |
x |
IL SENSO DELLA BELLEZZA – ARTE E SCIENZA AL CERN |
23/11/2017 |
DOCUMENTARIO SCIENTIFICO SUL CERN |
|
x |
x |
SEA SORROW – IL DOLORE DEL MARE di Vanessa Redgrave con Ralph Fiennes, Emma Thompson |
23/04/2018 |
DOCUMENTARIO SOCIALE SUI RIFUGIATI |
|
x |
MEXICO! UN CINEMA ALLA RISCOSSA |
04/05/2017 |
DOCUMENTARIO SOCIALE SUL CINEMA INDIPENDENTE |
||
x |
x |
IL VIAGGIO (THE JOURNEY) |
30/03/2017 |
STORICO POLITICO IRLANDA |
|
x |
x |
ASTROSAMANTHA |
1&2/3/16 |
DOCUMENTARIO SCIENTIFICO ASTROLOGIA |
|
x |
x |
A TESTA ALTA |
19/11/2015 |
SOCIALE – FORMAZIONE |
|
x |
PER AMOR VOSTRO |
17/09/2015 |
SOCIALE ITALIANO |
||
x |
x |
IL GRANDE MUSEO DI VIENNA |
19/07/2015 |
DOCUMENTARIO ARTE – GESTIONE MUSEALE |
|
x |
x |
IL SALE DELLA TERRA di Wim Wenders |
23/10/2014 |
DOCUMENTARIO FOTOGRAFIA ANTROPOLOGIA |
|
x |
x |
EVERYDAY REBELLION |
11/09/2014 |
DOCUMENTARIO PROSTESTE CREATIVE NON VIOLENTE |
|
x |
x |
GABRIELLE |
02/06/2014 |
SOCIALE – DISABILITA’ |
|
x |
IL TOCCO DEL PECCATO |
21/11/2013 |
SOCIALE INTERNAZIONALE |
||
x |
x |
SACRO GRA |
19/09/2013 |
SOCIALE ITALIANO |
|
x |
x |
UN MONDO IN PERICOLO |
12/09/2013 |
DOCUMENTARIO PROBLEMA AMBIENTALE |
|
x |
QUALCOSA NELL’ARIA (APRES MAI) |
17/01/2013 |
POLITICO – SOCIALE del ’68 |
||
x |
x |
MONSIEUR LAZHAR |
31/08/2012 |
SOCIALE – SCUOLE |
|
x |
x |
DETACHMENT – IL DISTACCO |
22/06/2012 |
SOCIALE – SCUOLE |
|
x |
x |
THIS IS ENGLAND |
26/08/2011 |
SOCIALE – CONFLITTI RAZZIALI |
|
x |
x |
NON E’ ANCORA DOMANI (LA PIVELLINA) |
14/05/2010 |
SOCIALE ITALIANO |