Oggi si sta diffondendo una nuova consapevolezza del potenziale che la Rete rappresenta per la cultura: tour virtuali, gallery in alta definizione, video-tutorial tematici, interviste… grazie alle risorse digitali, i luoghi della cultura sono più vicini che mai e offrono ancora più spunti per nutrire la curiosità, apprendere, approfondire e intrattenere in maniera intelligente. A ogni età.
L’iniziativa di Didatour In gita lo stesso. Link e info per visite virtuali con bambini e ragazzi promuove proprio la varietà e la ricchezza delle risorse digitali che musei, fondazioni, mostre, festival, parchi tematici… mettono a disposizione delle scuole.
Oggi ci permette di arricchire la didattica a distanza di contenuti, curiosità, colori, suoni e meraviglia.
Domani sarà lo strumento per preparare l’uscita vera e propria ma anche per raggiungere luoghi lontani, perfino lontanissimi.
Abituiamoci, allora, a considerare i siti web dei musei e i loro canali social come nuove sedi da visitare, vivere e condividere. Perché, grazie alla Rete, il Metropolitan e il MOMA di New York, il Rijksmuseum di Amsterdam o la TATE di Londra, diventano mete fruibili, addirittura in giornata.
L’iniziativa In gita lo stesso. Link e info per visite virtuali con bambini e ragazzi mette a disposizione dei docenti due strumenti indispensabili:
E allora, buona visita: virtuale oggi e gioiosamente reale appena possibile.