Sede del Centro internazionale di studi di architettura Andrea Palladio, il museo racconta una storia straordinaria: quella di un ragazzo di umili origini che da scalpellino diventa il più famoso architetto del mondo. Con una convinzione: la capacità dell’architettura di migliorare il mondo intorno a sé.
È il programma educativo con cui il Palladio Museum promuove la cultura architettonica a partire dai visitatori più giovani.
In linea con la strategia culturale del museo, Palladio Museum Kids&Teens guarda al Rinascimento per discutere temi significativi nel nostro presente e per immaginare l’ambiente costruito di domani.
Il programma di attività dedicato alle scuole, scaricabile anche da questo sito, comprende visite, laboratori ed esperienze di PCTO. Nell’a.s. 2021-22 offre:
Filo rosso di tutto il programma è l’architettura, raccontata soprattutto attraverso la sua icona: Andrea Palladio! Ma le discipline con cui ogni attività s’intreccia sono tante, dall’educazione ambientale alla tecnologia, dalla geometria alla tutela del patrimonio, dall’arte alle scienze…
Le occasioni per saperne di più non mancano:
Perché l’architettura è di tutti, e con noi impari a conoscerla!