Shakespeare Interactive Museum

Gita scolastica allo Shakespeare Interactive Museum - Verona
Gita scolastica al Parco avventura IL PITONE - Bergamo
Parco avventura IL PITONE
3 Febbraio 2020
In gita lo stesso. Link e info per visite virtuali con bambini e ragazzi
In gita lo stesso. Link e info per visite virtuali con bambini e ragazzi
18 Maggio 2020
Torna Indietro

Shakespeare Interactive Museum

Gita scolastica allo Shakespeare Interactive Museum - Verona

Il Museo Interattivo per conoscere Shakespeare e Verona

Romeo e Giulietta sono esistiti davvero? Com’era Verona al tempo degli Scaligeri? Dove prende l’ispirazione William Shakespeare per scrivere la tragica storia dei due amanti? Il famoso balcone di Giulietta, visitato da migliaia di turisti ogni anno, è vero o è una ricostruzione? Dov’è il confine tra mito e realtà?

Visita il Sim per scoprire, emozionandoti, verità e aneddoti su Verona e Shakespeare!

 

COS’È IL SIM?

Il SIM è il primo Museo interattivo dedicato a William Shakespeare che offre alle classi secondarie di I e II grado un percorso didattico per conoscere uno degli autori più importanti della cultura europea, vivendo un’esperienza unica, immersiva e interattiva. È un’esperienza ad alto tasso di creatività e tecnologia, dove i ragazzi vivranno in prima persona l’emozione di interagire, grazie alle tecnologie, con i personaggi della tragedia di “Romeo e Giulietta” e potranno assistere alla performance teatrale di Giulietta che racconta la sua tragica storia. Arte, poesia, teatro, tecnologia e letteratura inglese in un solo percorso!

 

DOV’È IL SIM?

Il SIM ha sede presso il Teatro Satiro Off, in Vicolo Satiro 8, nel quartiere storico Filippini, a soli 700 m dall’Arena di Verona e a 2 km dalla Stazione di Porta Nuova.

 

IL PERCORSO

1° Parte: Introduzione e inquadramento storico su Shakespeare e Verona a cura di Solimano Pontarollo, Direttore Artistico dello Shakespeare Interactive Museum.

2° Parte: I ragazzi, a gruppi di 5 persone, vengono chiamati ad interagire con un grande schermo che, grazie all’uso di telecamere di ultima generazione, legge i loro movimenti e restituisce le immagini dei personaggi della tragedia: Giulietta, Romeo,Tebaldo, Mercuzio, Papà Capuleti, Balia, Benvolio.

3° Parte: I ragazzi potranno conoscere più a fondo Giulietta e Romeo, dialogando con loro e confrontarsi con le loro immagini rappresentate in due monitor interattivi.

4° Parte: I ragazzi assistono alla performance live nella quale Giulietta racconta la sua storia immersa in una scenografia virtuale che rappresenta i luoghi storici in cui è stata ambientata la tragedia.

Vuoi saperne di più? Guarda su youtube il video promo del SIM!

 

 

INFO E PRENOTAZIONI

  • Durata: da 40/60 minuti (la durata varia in base ai numero dei visitatori)
  • N° massimo studenti per visita: 50
  • Costo: da 12€ a 15€ per studente, ingresso gratuito per accompagnatori
  • Destinatari: studenti di scuole secondarie di 1° e 2°
  • Possibilità di scegliere la performance digitale in lingua inglese
  • Orari: dal lunedì al venerdì 9.00-18.00 su prenotazione

 

La Didattica del Futuro del S.I.M. in collaborazione con Casa Shakespeare presenta proposte didattiche per valorizzare l’insegnamento con il supporto delle tecnologie 4.0 nell’ambito dell’Educazione civica.

Arriva un progetto innovativo che vanta la collaborazione del S.I.M. e dello Streaming Drama® di Casa Shakespeare. L’iniziativa sarà destinata agli studenti delle scuole superiori che svilupperanno la capacità di un individuo di avvalersi consapevolmente e responsabilmente dei mezzi di comunicazione virtuali. I supporti digitali e la risoluzione 4K delle webcam di ultima generazione consentiranno ai partecipanti di condividere una vera esperienza lavorativa nel settore dell’arte e dell’intrattenimento.

RICHIEDI INFORMAZIONI

(Tutti i campi sono obbligatori)