Siamo entusiasti di presentarvi una nuova e affascinante proposta didattica per il 2025/2026: “Walking with Romeo & Juliet”. Questa iniziativa offre un modo innovativo per esplorare Verona e la storia di Romeo e Giulietta, in italiano e inglese, permettendo un’immersione totale nella celebre vicenda ambientata tra le strade e le suggestive architetture della città. La nostra esperienza itinerante non solo favorisce momenti di socialità e comunicazione all’interno della classe, ma stimola anche la creatività degli studenti.
L’emozionante passeggiata sarà arricchita da narrazioni e performance teatrali dal vivo. Insieme, esploreremo i luoghi descritti da William Shakespeare in “Romeo e Giulietta”, tra i cardi e le piazze della città scaligera, che fanno da sfondo alla più amata delle tragedie. Il punto di incontro sarà a Corte Mercato Vecchio, dove sarete guidati da ASSOGUIDE.
Durante il percorso guidato, visiteremo i luoghi immortalati da Shakespeare in “Romeo e Giulietta”. Dalle storiche strade di Verona, dalla Piazza delle Erbe alla Domus Mercatorum, dal Cortile del Mercato Vecchio alla Piazza dei Signori, da Porta Leoni alla Dogana d’Acqua, avrete l’opportunità di immergervi completamente nell’atmosfera di questa amata tragedia. (In collaborazione con ON VIEW Experiences & Weddings si organizza “Walking with Othello” e “Walking with Shylock” a Venezia, nell’ambito del progetto Shakespeare in Veneto).
Durata dell’esperienza 1 ora e 30 minuti. – Attori professionisti, certificati per la lingua inglese e in costume elisabettiano. – Guida turistica abilitata del territorio veneto.
Costo: a partire da 18€ per studente, ingresso gratuito per accompagnatori
Per informazioni su accessibilità scrivere a proposte.didattiche@casashakespeare.it
Destinatari: studenti di scuole secondarie di 1° e 2°
Casa Shakespeare presenta “Shakespeare 2026”, in occasione del Congresso Mondiale di Shakespeare che si terrà a Verona nell’estate 2026: un anno interamente dedicato al Bardo. Un programma culturale diffuso che comprenderà incontri, interventi, spettacoli, performance, proiezioni e podcast, dedicati all’opera di Shakespeare che Casa Shakespeare porta in scena da oltre dieci anni. La nostra missione è promuovere inclusività e accessibilità, rendendo Shakespeare patrimonio di tutti. Il progetto si innova con lo Shakespeare Interactive Museum, il primo museo interattivo e immersivo shakespeariano, pensato per accogliere in esclusiva gruppi e scuole, e arricchire l’esperienza culturale con strumenti digitali.
Scopri il programma didattico e culturale: shakespeare2026.com
© 2025 Didatour / Bandusia S.r.l. – Viale Monza, 259 – 20126 Milano (MI)
P.IVA 07453420965 – Registro Imprese di Milano 07453420965 – Cap.Soc. Euro 10.000 int. vers.
Iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale Di Milano. Decreto n. 1520/2020 del 07/09/2020 – REA: MI – 1959712