Giocare, sperimentare, pensare, emozionarsi e ridere: Explora incoraggia bambini e insegnanti che desiderano vivere un’esperienza di apprendimento informale e innovativo, dal forte impatto ludico e con una fruizione semplice e immediata dei contenuti.
Explora, il Museo dei Bambini di Roma è una struttura permanente nel cuore di Roma, attiva dal 2001, dedicata a bambine e bambini da 0 a 11 anni. Da più di 20 anni, è il punto di riferimento per l’educazione informale e per le attività creative per le famiglie, le scuole e il mondo dell’infanzia.
Uno spazio in cui l’esplorazione e il gioco si trasformano in un’esperienza di crescita e di condivisione: con i suoi 2.000 mq di installazioni interattive dedicate a Scienza, Nuove Tecnologie, Sostenibilità ambientale, Parità di genere, Arte e Ricerca, il Museo offre un’occasione unica e innovativa che favorisce curiosità, motivazione e scoperta.
La visita al Museo è pensata per rispettare i tempi d’apprendimento di ogni bambino e bambina poiché basata sul modello dei musei didattici internazionali in cui i più piccoli possono osservare, toccare, scoprire, in piena autonomia.
Explora è scoperta e divertimento, un museo in cui il gioco è strumento di conoscenza.
Grazie ai laboratori e alle installazioni interattive e coinvolgenti, i bambini e le bambine possono seguire un percorso di apprendimento attivo, partecipativo e costruttivo.
Ispirandosi all’approccio metodologico del learning by doing e al metodo deduttivo dell’Inquiry Based Learning, Explora propone attività incentrate sulla sperimentazione e l’esperienza diretta.
La visita al padiglione espositivo di Explora, a numero chiuso, è organizzata in turni di 1 ora e 45 minuti.
La modalità di visita, i percorsi e i laboratori didattici sono differenziati per grado scolastico, dal nido alle classi prime della scuola secondaria di I grado.
Le attività didattiche sono condotte dagli operatori didattici e si svolgono durante la visita al museo. Prima e dopo la visita è possibile usufruire del giardino e dell’atrio coperto dove giocare, scoprire le mostre esterne, fare merenda, pranzare e socializzare.
Orari: la visita rivolta alla scuola si svolge dal martedì al venerdì, nei tre turni di visita delle ore 10.00/ 12.00/ 14.30
I servizi a disposizione: libreria, shop, bar, ristorante e parcheggio.
Ingresso: 9,00 € ad alunno. Ingresso gratuito per 2 insegnanti a classe, persone con disabilità e insegnanti di sostegno.
Bis di Explora, 2 visite nella stessa giornata: 16€.
Explora è membro di Icom, International Council of Museums, Ecsite, il network europeo dei musei scientifici e science centres, di Hands On! International, network internazionale che raggruppa realtà museali di tutto il mondo rivolte all’infanzia; è un museo che fa parte dell’Organizzazione Museale Regionale (O.M.R.) della Regione Lazio ed è Associato dell’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS) e della Rete Nazionale dei Musei dei Bambini.
Il museo opera con sistema di qualità EN ISO 9001:2015 per la “Progettazione ed erogazione di attività ludico-educative per bambini da 0 a 12 anni” EA39, per la “Progettazione ed erogazione di servizi formativi” EA37 (Certificato n° IQ-0607-01 Dasa Rägister) e per la Parità di Genere UNI/PdR 125:2022 (Certificato n° IPDR-0924-10 Dasa Rägister).
© 2025 Didatour / Bandusia S.r.l. – Viale Monza, 259 – 20126 Milano (MI)
P.IVA 07453420965 – Registro Imprese di Milano 07453420965 – Cap.Soc. Euro 10.000 int. vers.
Iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale Di Milano. Decreto n. 1520/2020 del 07/09/2020 – REA: MI – 1959712