Il Museo di Arti Decorative nasce dal ricco lascito di Pietro Accorsi (Torino, 1891-1982), uno dei più importanti antiquari europei del XX secolo e dall’opera del suo collaboratore Giulio Ometto.
Si tratta di un museo composto da 23 ambienti di straordinaria ricchezza, arredati con mobili, tappeti, dipinti, porcellane e argenti, messi in relazione tra loro per ricreare le atmosfere di una dimora del Settecento.
Gli itinerari didattici hanno l’obiettivo di educare alla bellezza facendo immergere gli studenti nelle atmosfere del passato. Si scoprirà un mondo di oggetti mai visti e affascinanti, testimonianze del gusto e del modo di vivere di un tempo.
La visita in diretta dà la possibilità di scoprire il Museo mantenendo viva l’interazione con i bambini. Oltre alla spiegazione di fronte alle opere più curiose è previsto un laboratorio pratico condotto in diretta da una mediatrice culturale; il materiale grafico da stampare, di supporto alla visita e al laboratorio, sarà inviato via e-mail all’insegnante.
La visita in diretta dà la possibilità di scoprire il Museo mantenendo viva l’interazione con gli studenti. Oltre alla spiegazione di fronte alle opere, mai viste così da vicino, saranno condivisi approfondimenti per immagini sulla storia e l’arte del tempo.
Durata: un’ora e mezza circa
Costo: € 4,00 a studente. Pagamento tramite bonifico
Cosa serve per il collegamento: