Nel corso di una pluriennale esperienza all’interno di numerosi ed importanti musei, aree archeologiche e sedi espositive sul territorio nazionale, CoopCulture si è confrontata con il mondo della scuola, ha imparato a conoscerne le esigenze e le caratteristiche che necessitano di un’attenzione particolare e ha messo a punto nuovi modelli nell’erogazione del servizio, finalizzati a soddisfare le aspettative crescenti di cui è portatore.
Il nostro impegno è di proporre agli studenti un nuovo modo per scoprire i luoghi culturali che animiamo, ispirato ai più innovativi modelli di fruizione culturale, con format dedicati alle scuole basati sulle nuove esigenze e fabbisogni degli studenti.
L’innovazione investe l’ambito delle logiche di partecipazione e mediazione e dell’utilizzo consapevole e responsabile delle tecnologie e del digitale, proponendosi di creare occasioni di interconnessione tra esperienza fisica e virtuale per creare una grande school community e sperimentare, in piena sicurezza, insieme al pubblico scolastico:
CoopCulture, mettendo a fuoco i nuovi bisogni specifici di bambine e bambini, ragazzi e ragazze, ha elaborato un’offerta didattica declinata in speciali format attenti al concetto di lentezza, alla ricucitura dei legami, al concreto prendersi cura di sé stessi e degli altri, all’attenzione all’ambiente e alla sostenibilità ambientale, al valore del gioco.