I servizi educativi del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo
Per conoscere il patrimonio culturale, partecipare ad un progetto educativo, accedere ad un laboratorio didattico, attivare un progetto di alternanza scuola-lavoro, organizzare una visita guidata e le tappe di un viaggio d’istruzione, il MiBAC offre alle scuole di ogni ordine e grado l’opportunità di avvalersi dei servizi educativi dei propri Istituti, attivi su tutto il territorio nazionale.
È possibile scaricare (vedi materiali da scaricare sotto le info) l’indirizzario dei servizi educativi delle soprintendenze, dei musei, delle aree archeologiche, degli archivi e delle biblioteche con il nominativi e i contatti dei responsabili.
Schede correlate
Educazione al Patrimonio dalla A alla Z All’interno del Ministero della Cultura, la Direzione generale Educazione, ricerca e istituti culturali è l’ufficio centrale che opera con l’obiettivo di promuovere la conoscenza del patrimonio culturale, pianificare attività di formazione, aggiornamento professionale e programmi di ricerca. Nel settore dell’educazione, la Direzione generale…
I servizi educativi del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo Per conoscere il patrimonio culturale, partecipare ad un progetto educativo, accedere ad un laboratorio didattico, attivare un progetto di alternanza scuola-lavoro, organizzare una visita guidata e le tappe di un viaggio d’istruzione, il MiBAC offre alle…
I servizi educativi del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo Per conoscere il patrimonio culturale, partecipare ad un progetto educativo, accedere ad un laboratorio didattico, attivare un progetto di alternanza scuola-lavoro, organizzare una visita guidata e le tappe di un viaggio d’istruzione, il MiBAC offre alle…