I laghi Maggiore, di Como e di Garda sono territori che offrono molteplici opportunità per arricchire l’offerta didattica sia delle materie scientifiche che umanistiche: percorsi alla scoperta delle bellezze paesaggistiche, naturalistiche e culturali dei laghi prealpini. Le principali destinazioni – suntuose ville, rigogliosi giardini e musei – si affacciano direttamente sul lago o ne sono facilmente raggiungibili con una breve passeggiata.
Gestione Navigazione Laghi opera sui tre laghi con una flotta di circa 100 navi offrendo la possibilità di coniugare l’attività didattica all’esperienza in battello immersi nella natura con un servizio capillare, affidabile e sicuro. L’orario ufficiale consente di programmare le uscite didattiche cadenzando gli spostamenti con puntualità.
Le navi della flotta hanno generalmente una portata di oltre 100 passeggeri, consentendo quindi un agevole trasporto di gruppi numerosi, e sono dotate sia di spazi all’aperto per poter ammirare il panorama circostante, sia di sale al coperto utili in caso di maltempo o temperature più rigide. La maggior parte delle navi è altresì facilmente accessibile a viaggiatori disabili o a mobilità ridotta. Alle comitive scolastiche è altresì riservata un’agevolazione tariffaria.