Gita scolastica in Friuli Venezia Giulia
Visite virtuali e Didattica a distanza con il Castello di Gropparello - Piacenza
Castello di Gropparello On line live
2 Ottobre 2020
Organizza la tua gita scolastica in chiave sportiva-turistica con Sportland - Friuli Venezia Giulia
Sportland per le scuole
3 Novembre 2020
Torna Indietro

Turismo Friuli Venezia Giulia

Gita scolastica in Friuli Venezia Giulia

LA CULTURA: CHE NOIA!!!

Visitare i musei o seguire delle visite guidate rischia sempre di diventare un ‘esperienza pesante e noiosa…

In Friuli Venezia Giulia non è così!

Cultura a 360 gradi, vissuta attraverso tutti i sensi… VISTA, OLFATTO, UDITO, TATTO… con installazioni ed esperienze che coinvolgono il fruitore nello sviluppo della narrazione, aiutate da tecnologie innovative o dalla genuinità del fattore umano…

Un approccio completamente nuovo alla cultura che perde la sua veste ridondante e aulica per farsi “vivere” e non solo “vedere”…

 

PAFF!
IL MUSEO DEL FUMETTO

Palazzo Arti Fumetto Friuli di Pordenone è la prima istituzione culturale in Italia e una delle pochissime in Europa che promuove la divulgazione dell’arte e della scienza attraverso lo strumento facilitatore del fumetto, che permette una comprensione immediata e divertente delle tematiche culturali.

Tramite il linguaggio intuitivo e giocoso delle immagini, PAFF! propone esposizioni temporanee, corsi di formazione per imparare a disegnare i fumetti e percorsi ludico-didattici.

CONTATTI

Telefono: 0434 392941
E-mail: info@paff.it
Web: www.paff.it

 

SMO – SIAMO
MUSEO DI PAESAGGI E NARRAZIONI

È uno spazio attivo, dinamico, accogliente e stimolante, fondato sulla comunicazione e sul racconto dei luoghi e della cultura del territorio ma in forma innovativa: qui si intrecciano sperimentazione artistica e territori della memoria.

Tramite video, racconti, suoni e musica si scopre lo straordinario patrimonio di queste terre.

CONTATTI

Telefono: 0432 727490
E-mail: isk.benecija@yahoo.it
Web: www.mismotu.it/mi-smo-tu/smo/

 

ROMANS LANGOBARDORUM: VIVERE UNA GIORNATA DA LONGOBARDI

Accompagnati dall’Associazione Invicti Lupi, completamente immersi nell’atmosfera storica ricreata ad arte attraverso riproduzioni di abiti, armi e corredi, si andrà alla scoperta delle tradizioni e delle ritualità di questo antico popolo.

Si visiteranno la Necropoli Longobarda e il Civico Museo Archeologico di Romans d’Isonzo, si proveranno attività ludiche ed artigianali dell’epoca, si assisterà a combattimenti ma anche ai lavori quotidiani, si potrà visionare il docufilm “Langobardi-Alboino e Romans” come approfondimento multimediale, il tutto passando attraverso ascolto, visione e prova.

CONTATTI

Telefono: 333 9636574
E-mail: invictilupi@gmail.com
Web: www.invictilupi.org

 

UNA PASSEGGIATA CON GLI ANTICHI ROMANI AD AQUILEIA

Aratria Galla nobile romana che contribuì allo splendore di Aquileia con la sua attività di mecenate, Titus Annius, tra i più illustri rappresentanti dell’Aquileia repubblicana e l’imperatore Ottaviano Augusto in persona, conducono il visitatore tra i luoghi più rappresentativi e tra quelli meno noti dell’antica città romana, per scoprire storie ancora tutte da raccontare.

Un vero e proprio viaggio nel tempo in uno dei siti archeologici patrimonio dell’UNESCO.

CONTATTI

Telefono: 349 8654789
E-mail: fondazione@radiomagica.org
Web: www.radiomagica.org

 

Schede correlate

  • Sportland per le scuoleDivertimento in mezzo alla natura. Sportland è una meta ideale per gite d’istruzione scolastiche tra natura, cultura e tradizione Sportland nasce nel cuore del Friuli Venezia Giulia, un piccolo miracolo, raccolto in poche centinaia di chilometri, dove paesaggi e cultura sono rimasti autentici. Un territorio incontaminato, che propone la possibilità…

RICHIEDI INFORMAZIONI

(Tutti i campi sono obbligatori)