Parco del Pitone offre un’ampia scelta di attività, con possibilità di abbinare il bosco sospeso.
I bambini diventeranno per un giorno esperti naturalisti, abili osservatori, erboristi; scoprendo così i mille segreti del bosco.
Esperienza di un giorno presso il Parco del Pitone – Intervento di uno o più operatori (in base al numero di bambini)
UTENZA: dai 3 anni
TEMATICHE: sviluppo sensoriale, visita diretta nella natura, manipolazione e creatività
OBIETTIVI
ATTIVITÁ
Immersi nella natura saremo circondati da stimoli visivi, olfattivi, uditivi e tattili, insieme cercheremo di svilupparli e di esprimerli con parole e sensazioni.
I 5 SENSI DEGLI GNOMI: i bambini saranno guidati nel bosco alla scoperta dei sensi e saranno coinvolti in piccoli giochi che faciliteranno la comprensione delle varie sfere sensoriali.
SPORCHIAMOCI LE MANI: conosciamo insieme l’argilla, una materia prima utilizzata dall’uomo fin dalla preistoria e scopriamo le sue proprietà. Guidati dall’operatrice i bambini svilupperanno creatività e manualità realizzando un simpatico animaletto del bosco.
Esperienza di un giorno presso il Parco del Pitone – Intervento di uno o più operatori (in base al numero di bambini)
UTENZA: dai 3 anni
TEMATICHE: sviluppo dell’immaginazione, visita diretta nella natura, fantasia e creatività
OBIETTIVI
ATTIVITÁ
Il Bosco del Pitone è lieto di accogliere i suoi piccoli amici e di trasformarli in folletti per un giorno. I bambini avranno modo di vivere un’esperienza “fantastica” a diretto contatto con l’ambiente, imparando così l’importanza e il rispetto per la natura.
IL BOSCO INCANTATO: durante il lungo sentiero delle Antiche Querce si farà la conoscenza di una misteriosa creatura magica che racconterà ai folletti la storia del parco e chiederà il loro aiuto per salvare il bosco.
ERBARIO DI UNA FATA: il laboratorio unisce lo stimolo dell’immaginazione allo sviluppo della sfera sensoriale. I bambini saranno guidati alla scoperta delle erbe e delle loro proprietà… magiche.
Esperienza di un giorno presso il Parco del Pitone – Intervento di uno o più operatori (in base al numero di bambini)
UTENZA: 1° elementare
TEMATICHE: sviluppo dell’immaginazione, visita diretta nella natura, fantasia e creatività
OBIETTIVI
ATTIVITÁ
Il Bosco del Pitone è lieto di accogliere i suoi piccoli amici e di trasformarli in folletti per un giorno. I bambini avranno modo di vivere un’esperienza “fantastica” a diretto contatto con l’ambiente, imparando così l’importanza e il rispetto per la natura.
IL BOSCO INCANTATO: durante il lungo sentiero delle Antiche Querce si farà la conoscenza di una misteriosa creatura magica che racconterà ai folletti la storia del parco e chiederà il loro aiuto per salvare il bosco.
ERBARIO DI UNA FATA: il laboratorio unisce lo stimolo dell’immaginazione allo sviluppo della sfera sensoriale. I bambini saranno guidati alla scoperta delle erbe e delle loro proprietà… magiche.
LABORATORIO CREATIVO: la misteriosa abitante del bosco guiderà i bambini nella realizzazione di un lavoretto con l’argilla. Creatività e fantasia saranno nuovamente protagoniste della giornata.
Esperienza di un giorno presso il Parco del Pitone – Intervento di uno o più operatori (in base al numero di bambini)
UTENZA: 1°, 2°, 3°, 4°, 5° elementare
TEMATICHE: manipolazione, visita diretta nella natura, utilizzo dei sensi
OBIETTIVI
ATTIVITÁ
I bambini affronteranno un favoloso percorso alla scoperta dei sensi e si divertiranno con attività manipolative, visive, uditive e olfattive immersi nella natura incontaminata.
IL SAPORE E IL PROFUMO DELLE ERBE: grazie ai nostri sensi conosceremo i vari aspetti delle piante aromatiche e impareremo le loro proprietà. Aiutandoci con uno strumento speciale scopriremo il processo della distillazione delle erbe.
SPORCHIAMOCI LE MANI: conosciamo insieme l’argilla, una materia prima utilizzata dall’uomo fin dalla preistoria e scopriamo le sue proprietà. Guidati dall’operatrice i bambini svilupperanno creatività e manualità realizzando un simpatico animaletto del bosco.
IL ROCCOLO, LE ARMONIE DEL BOSCO: i bambini saranno guidati in una passeggiata nel bosco alla scoperta dei rumori della natura e dei canti degli uccelli.
Esperienza di un giorno presso il Parco del Pitone – Intervento di uno o più operatori (in base al numero di bambini)
UTENZA: 2°, 3°, 4°, 5° elementare
TEMATICHE: animali del bosco, parti di un albero, ecosistema, insetti e ciclo vitale.
OBIETTIVI
ATTIVITÁ
PICCOLI SCOUT – NOVITÁ: avventuriamoci alla scoperta della natura, insieme capiremo come orientarci nel bosco osservando gli elementi naturali e tanti piccoli trucchi ci insegneranno come diventare piccoli esploratori.
LA VITA DELLE PIANTE: gli alberi sono un elemento essenziale e affascinante del bosco. Ma come nascono gli alberi? E di che cosa vivono? Scopriamo da vicino le parti dell’albero, le loro funzioni e le piccole curiosità della vegetazione presente nel bosco.
GLI ABITANTI DEL BOSCO: conosciamo insieme gli animali che abitano il nostro bosco, ascoltiamo i canti degli uccelli e andiamo alla scoperta degli insetti, delle loro caratteristiche e di tante curiosità.
Esperienza di un giorno presso il Parco del Pitone – Intervento di uno o più operatori (in base al numero di bambini)
UTENZA: 3°, 4°, 5° elementare
ATTIVITÁ
Tre laboratori a scelta fra i seguenti:
Esperienza di un giorno presso il Parco del Pitone – Intervento di uno o più operatori (in base al numero di bambini)
UTENZA: 4°, 5° elementare
TEMATICHE: divertimento, collaborazione e sviluppo della manualità
OBIETTIVI
ATTIVITÁ
BOSCO SOSPESO: un’ appassionate avventura tra funi e ponti tibetani.
E UN’ATTIVITÀ A SCELTA FRA:
Esperienza di un giorno presso il Parco del Pitone – Intervento di uno o più operatori (in base al numero di bambini)
UTENZA: 1°, 2°, 3° media
TEMATICHE: divertimento, collaborazione e sviluppo della manualità
ATTIVITÁ
BOSCO SOSPESO: un’ appassionate avventura tra funi e ponti tibetani.
E UN’ATTIVITÀ A SCELTA FRA:
Esperienza di un giorno presso il Parco del Pitone – Intervento di uno o più operatori (in base al numero di bambini)
UTENZA: 1°, 2°, 3° media
ATTIVITÁ
Tre laboratori a scelta fra i seguenti:
Via degli Alpini, 34. Gandosso (BG). A 25 minuti da Bergamo, a 35 minuti da Brescia, a 50 minuti da Milano.
Per costi ed ulteriori informazioni visita il sito www.parcodelpitone.com
CONTATTI: 3939160490 – 035 83 2222
info@parcodelpitone.com
© 2023 Didatour / Bandusia S.r.l. – Viale Monza, 259 – 20126 Milano (MI)
P.IVA 07453420965 – Registro Imprese di Milano 07453420965 – Cap.Soc. Euro 10.000 int. vers.
Iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale Di Milano. Decreto n. 1520/2020 del 07/09/2020 – REA: MI – 1959712