Nel più esteso tra i parchi regionali dell’Emilia Romagna, ricco di un’ampia varietà di ambienti ed oasi naturali e di tesori storici e artistici, numerose sono le proposte di visita per le scolaresche di ogni ordine e grado.
Escursioni in barca per navigare alla Foce del Po e nelle Lagune create dal fiume più lungo d’Italia.
Trekking, escursioni in bicicletta ed attività didattiche per esplorare e scoprire le curiosità delle Riserve Naturali nel Delta, come il Gran Bosco della Mesola, regno di cervi e daini e le Valli e Saline di Comacchio, rifugio di tante specie di uccelli acquatici e di una numerosa colonia di fenicotteri.
Da non perdere sono il caratteristico centro storico di Comacchio con i ponti monumentali e canali, e i suoi musei all’interno dei quali è possibile prevedere visite guidate e laboratori didattici: il Museo del Delta Antico espone il carico di un’imbarcazione romana del I sec. a. C., reperti di epoca etrusca e altomedievale; la Manifattura dei Marinati custodisce l’antica tecnica di lavorazione dell’anguilla; la Casa Museo Remo Brindisi, capolavoro dell’architetto Nanda Vigo, espone centinaia di opere del ‘900. Di grande interesse è anche la millenaria Abbazia di Pomposa, complesso benedettino dove furono inventate le note musicali.
A pochi chilometri, le città di Ravenna, con i suoi mosaici bizantini, e Ferrara, città del Rinascimento.
© 2023 Didatour / Bandusia S.r.l. – Viale Monza, 259 – 20126 Milano (MI)
P.IVA 07453420965 – Registro Imprese di Milano 07453420965 – Cap.Soc. Euro 10.000 int. vers.
Iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale Di Milano. Decreto n. 1520/2020 del 07/09/2020 – REA: MI – 1959712