La Cooperativa Villa Silli opera da anni nell’ambito dei servizi legati alla cultura e al turismo rurale, con personale serio, competente e appassionato.
Gestiamo aree naturalistiche, archeologiche e museali.
Proponiamo laboratori didattici e servizi di guida e accompagnamento nei territori di Siddi, della Marmilla e della Sardegna centro-meridionale con programmi di visita, escursioni e itinerari naturalistici, archeologici, storico-artistici, enogastronomici, della tradizione e personalizzati.
Offriamo servizi d’informazione e accoglienza sul territorio, svolgiamo studi e ricerche sul campo, ci occupiamo dell’ideazione e dell’organizzazione di convegni, mostre, manifestazioni culturali ed eventi (tra questi Appetitosamente, Festival Regionale del Buon cibo).
Le proposte suggerite riguardano le escursioni e i laboratori didattici attivi organizzati in alcuni dei principali siti d’interesse ambientale, archeologico, storico, enogastronomico e della tradizione presenti nel territorio di Siddi e della Marmilla.
Un’occasione speciale per costruire insieme il ricordo di un’esperienza piacevole.
Gli obiettivi delle attività didattiche, che si adattano con flessibilità alle diverse età e alle varie esigenze delle scuole e dei programmi scolastici, mirano:
Conservare lo spirito dell’infanzia dentro di sé per tutta la vita vuol dire conservare la curiosità di conoscere, il piacere di capire, la voglia di comunicare (Bruno Munari)
Il centro delle nostre attività è Siddi, borgo rurale che sorge nel cuore della regione storica della Marmilla, nella Sardegna centro – meridionale. Il paese dista circa 60 km da Cagliari, 50 da Oristano, ed è vicino a Barumini, alla Giara e a Sanluri.
Siddi è il centro di un cerchio che conduce anche altrove, nei dintorni e assai più in là, a comprendere vari altri luoghi della Marmilla e molto oltre.
Un cerchio non per limitare o chiudere, ma per abbracciare, piuttosto.
La Villa Silli offre ai visitatori l’opportunità di una programmazione personalizzata delle escursioni e dei laboratori indicati, mettendo a disposizione la propria professionalità e conoscenza della Marmilla e del Medio Campidano anche per l’organizzazione di pacchetti di visita diversi da quelli proposti