Il Castello di Gropparello da circa 30 anni propone progetti per la scuola e per le famiglie. Il progetto più famoso è il Parco delle Fiabe, un percorso emotivo per adulti e bambini attraverso il quale vengono veicolati concetti e valori legati alla Storia, alla Natura, ma anche messaggi legati alla lealtà, al rispetto degli altri ed all’amore per la natura, fortificando i bimbi nell’autostima e nel portare avanti con coraggio le proprie idee, esprimere le emozioni, empatizzare con chi è diverso e guardare oltre l’apparenza delle cose.
Per le scuole secondarie ci sono diversi percorsi di approfondimento, che come sempre vengono sviluppati in modo da avere attività interattive divertenti dove i ragazzi si mettono in gioco
Bellissimi team building anche per scuole superiori e per insegnanti: gestione della leadership, formazione del team, problem solving
Il primo parco “emotivo” in Italia, dove è possibile vivere una magica esperienza fuori dal tempo, immersi in uno scenario naturale di rocce millenarie e alberi secolari.
Tra il folto degli alberi del secolare parco intorno al castello, è stato amorosamente ricostruito l’habitat tradizionale di questi personaggi: la capanna della terribile strega, con la gabbia dove rinchiude le sue vittime; l’antro dell’orco; la capanna del mago…
I bambini, che verranno messi in costume medioevale e nominati “Cavalieri del Castello di Gropparello”, potranno addentrarsi in questo scenario incantato, accompagnati da valorosi cavalieri del castello, per vivere meravigliose avventure con qualche…brivido, incontrando la strega, l’orco, il folletto, la fata, “in carne e ossa” e con tutta la loro carica di cattiveria o di bontà.
“Lungo il percorso magico nel bosco, guardando ancora verso uno scorcio di mura merlate del castello, all’improvviso si incontrano cavalieri, fate e folletti, che interagiscono con i visitatori e trasportano la fantasia oltre i limiti del tempo”.
Un modo diverso ma ugualmente coinvolgente per vivere l’esperienza di visita guidata o di animazione al Castello di Gropparello.
La visita incantata può essere fatta sia per le scuole dell’infanzia che per le primarie, ovviamente avrà un linguaggio e una trama differenziata a seconda dell’età dei bambini
È possibile richiedere anche di partecipare insieme a scuole di pari grado ma di località diverse
Visitare la sezione “attività didattiche per le scuole” sul nostro sito: www.castellodigropparello.net/attività-didattiche-per-le-scuole
© 2023 Didatour / Bandusia S.r.l. – Viale Monza, 259 – 20126 Milano (MI)
P.IVA 07453420965 – Registro Imprese di Milano 07453420965 – Cap.Soc. Euro 10.000 int. vers.
Iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale Di Milano. Decreto n. 1520/2020 del 07/09/2020 – REA: MI – 1959712