Cosa succede quando il colore diventa ponte tra scienza, linguaggio e inclusione? Nasce Didacticolor, un’attività multidisciplinare pensata per portare in classe un’esperienza educativa ricca e accessibile, che unisce osservazione, sperimentazione e creatività.
Il progetto si sviluppa a partire da una chiavetta USB che contiene una sequenza di illustrazioni numerate ad alta risoluzione, accompagnate da schede descrittive con didascalie e risorse di approfondimento. I contenuti sono disponibili sia in italiano che in inglese, per integrare naturalmente il percorso di apprendimento linguistico.
La proposta si adatta ai ritmi di ciascuna classe e può essere modulata in base alle esigenze del gruppo: attività individuali o di gruppo, confronto interdisciplinare, collegamenti con le STEM e con l’educazione civica.
Il percorso si completa con una fase operativa che coinvolge la stampa 3D: gli studenti e le studentesse possono realizzare oggetti personalizzati da colorare con il sistema COLORILLE, una tecnica di colorazione tattile concessa in licenza CC BY-NC-ND 4.0 e registrata presso l’A.D.I. – Associazione per il Disegno Industriale. Grazie a una legenda cromatica standardizzata e alle istruzioni scaricabili online, il progetto diventa anche uno strumento di inclusione per persone con disabilità visive.
L’uso dei materiali COLORILLE per scopi didattici è gratuito ed è possibile scaricarlo dal pdf, per maggiori informazioni visitate il sito ufficiale www.colorille.com
Un’attività che unisce sapere e fare, teoria e pratica, accessibilità e innovazione… a colori.
© 2025 Didatour / Bandusia S.r.l. – Viale Monza, 259 – 20126 Milano (MI)
P.IVA 07453420965 – Registro Imprese di Milano 07453420965 – Cap.Soc. Euro 10.000 int. vers.
Iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale Di Milano. Decreto n. 1520/2020 del 07/09/2020 – REA: MI – 1959712