Chiudi menù gite scolastiche

Scopri tutti i
percorsi educativi

In classe

Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento: quali figure professionali intervengono?

La normativa dedicata ai Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento (Legge 145/2018) arricchisce la...
Tempo di lettura: 3 minuti

Emozioni che paura! Per un’educazione alle emozioni

Laboratori per imparare a conoscersi e a conoscere gli altri Le emozioni sono una parte fondamentale...
Tempo di lettura: 4 minuti

Materie STEM e didattica inclusiva
Sviluppare strategie per favorire l’apprendimento delle materie STEM in classe

Le materie STEM in Italia Le materie STEM (Science, Technology, Engineering, and Mathematics) svolgono un ruolo...
Tempo di lettura: 3 minuti

Podcast: cosa sono e come realizzarli in classe

Dalle letture in classe alle fiabe sonore, la lettura e l’ascolto di una storia sono sempre...
Tempo di lettura: 4 minuti

“Come mi dipingo”:
esplorazione creativa e auto-rappresentazione attraverso l’arte e il collage.

L’educazione artistica non solo stimola la creatività, ma offre anche un’opportunità di esplorare la propria identità...
Tempo di lettura: 3 minuti

Leggere per crescere insieme: proposte di lettura per coinvolgere le famiglie

La lettura è un potente strumento di apprendimento e crescita, in grado di trasformare le giovani...
Tempo di lettura: 4 minuti

Educare alla Cittadinanza Attiva: la chiave per una società consapevole

Educare alla Cittadinanza Attiva: La Chiave per una Società Consapevole L’educazione civica è entrata nell’insegnamento a...
Tempo di lettura: 3 minuti

Alteriamoci! Laboratori e attività per scoprire il mondo con gli occhi degli altri

Alla scoperta dell’Altro Spesso ci si chiede come intraprendere un percorso educativo capace di stimolare negli...
Tempo di lettura: 3 minuti

Inglese come seconda lingua: quali strumenti digitali utilizzare per accrescere le competenze linguistiche

Insegnare la lingua inglese oggi Le potenzialità attraverso le nuove tecnologie L’insegnamento della lingua inglese è...
Tempo di lettura: 3 minuti

Costruire l’aula del futuro per una didattica più innovativa e aperta

Costruire l’aula del futuro per una didattica più innovativa e aperta L’istruzione è in continua evoluzione,...
Tempo di lettura: 3 minuti

Gite
correlate

Cinecittà World apre le porte all’apprendimento con esperienze educative che promettono di trasportare gli studenti in un viaggio dietro le quinte dell'industria cinematografica e televisiva.
Roma World è il nuovo parco a tema dell’antica Roma dove vivere un’esperienza a 360° immersi nella storia e nella natura.
Gite scolastiche in costume a tema storico e fantastico in castelli e location storiche.
Il MU-CH Museo della Chimica è un museo interattivo ad alto contenuto esperienziale adatto a persone di tutte le età.
Lo staff dell’Oasi Fiume Alento offre visite guidate al suo interno e promuove attività didattiche rivolte a studenti appartenenti ad istituti scolastici di ogni ordine e grado.
Ospita straordinarie collezioni storiche che narrano il complesso processo di unificazione e indipendenza nazionale che portò l’Italia ad essere uno Stato liberale e costituzionale.
Un Museo unico in Italia che narra la storia della Fiera in tre grandi periodi storici: dalle Fiere mercantili medievali, al Parco Divertimenti dell'Ottocento, al Luna Park ipertecnologico di oggi.
Scopri il Museo Interattivo di Shakespeare a Verona. Incontra le anime dei protagonisti attraverso esperienze immersive e interattive.
Solferino e San Martino, 24 giugno 1859: una battaglia decisiva da cui nacquero l’idea della Croce Rossa e l’Italia.
L’ARCHEOPARK è un grande parco interattivo all’aperto creato per rivivere la preistoria attraverso la ricostruzione di insediamenti preistorici.

Come possiamo
aiutarti?

Contattaci per qualsiasi informazione o richiesta.

Sei un docente? Iscriviti alla newsletter!

Didatour - Iscriviti alla newsletter

Registrati alla nostra newsletter per restare informato sulle iniziative Didatour!

Didatour - Contatti