Chiudi menù gite scolastiche

Scopri tutti i
percorsi educativi

Trova la tua
gita scolastica

Destinazioni, esperienze e attività per uscite e viaggi d’istruzione.
Ingrandisci la mappa Ingrandisci la mappa
Riduci la mappa Riduci la mappa

Risultati per gli operatori:
Musei
Gite trovate: 72

Il “Tecnoparco museo di Archimede” è un museo all’aperto dove sono esposte fedeli repliche di macchine da guerra e strumenti inventati da Archimede.
La visita al MUSA ha lo scopo di arricchire il patrimonio culturale e gastronomico degli studenti con conoscenze che riguardano i settori dell’industria locale della lavorazione dei salumi, la sua storia, e il suo contributo all’economia del territorio.
Un Museo etnografico che, attraverso ben 66 percorsi didattici con laboratorio pratico rivolti a tutti i gradi scolastici, permette di immergersi nella vita dell’uomo della montagna alpina.
Situato a Calvagese della Riviera, in provincia di Brescia, il MarteS racconta la bellezza di una delle collezioni private tra le più significative del Nord Italia.
Adottando le moderne tecniche espositive basate sull’interattività, Infini.to – Planetario di Torino, offre al pubblico le più avanzate conoscenze sull’Universo.
Al Museo del Balì si parla di scienza utilizzando la scienza, rispecchiando la filosofia “hands-on” – Vietato NON toccare!
La Keats-Shelley Memorial House è una casa museo di Roma, il cui nome è un tributo ai poeti britannici John Keats, Percy Bysshe Shelley, ma anche a Lord Byron.
Unico in Italia e tra i più importanti al mondo, il Museo del Cinema vanta un patrimonio ricchissimo e un allestimento sviluppato a spirale verso l’alto e articolato in diversi livelli espositivi.
Nel cuore del Parco naturalistico dello Stirone sorge il MuMAB, che racconta la storia dell’antico mare che ricopriva la pianura padana.
I Musei Civici di Bologna raccontano, attraverso le proprie collezioni, la storia dell’area metropolitana bolognese, dai primi insediamenti preistorici fino alla società contemporanea.
Azienda specializzata nella coltivazione e nella trasformazione delle piante medicinali, offre una vasta offerta didattica con visite guidate, attività all’aperto e laboratori botanici.
Il Polo cavouriano di Santena è un luogo ricco di fascino, bellezza e storia, dove ha vissuto ed è sepolto Camillo Benso di Cavour, lo statista artefice dell’Unità d’Italia.
Scopri Dante, le sue opere e la sua città visitando il Museo, con visite guidate e laboratori.
Il Museo Ferrari e il Museo Enzo Ferrari raccontano uno dei più significativi esempi della storia imprenditoriale e produttiva del nostro Paese.
Il primo Centro di Cultura Digitale in Italia che offre al pubblico esperienze che spaziano dall’arte immersiva ai mondi virtuali, dall’intelligenza artificiale alla robotica, dalla digital literacy alla cittadinanza digitale.

Come possiamo
aiutarti?

Contattaci per qualsiasi informazione o richiesta.

Sei un docente? Iscriviti alla newsletter!

Didatour - Iscriviti alla newsletter

Registrati alla nostra newsletter per restare informato sulle iniziative Didatour!

Didatour - Contatti