Chiudi menù gite scolastiche

Scopri tutti i
percorsi educativi

Trova la tua
gita scolastica

Destinazioni, esperienze e attività per uscite e viaggi d’istruzione.
Ingrandisci la mappa Ingrandisci la mappa
Riduci la mappa Riduci la mappa

Risultati per la categoria:
Arte e cultura
Gite trovate: 117

Il polo culturale propone percorsi di visita e attività alla scoperta dei musei, delle mostre e della storia della fortezza.
Il castello Anguissola Scotti Gonzaga è una fortificazione situata ad Agazzano, in provincia di Piacenza.
Dalla cima dei campanili, al suono delle campane; dalle armonie dei parchi, alle tracce del nostro passato. Percorsi didattici per moderni cittadini partecipi: attivi conoscitori del ricco patrimonio materiale e immateriale dei loro territori.
La Collezione conserva ed espone il patrimonio di oltre 7000 opere d’arte del Novecento riconducibili a Papa Paolo VI.
La scoperta della città di Arezzo in tutte le sue epoche attraverso reperti, dipinti, affreschi, testimonianze interattive, escursioni nella natura ed itinerari dedicati proprio ai grandi artisti che vi sono nati e vissuti.
Il Friuli Venezia Giulia è una scuola a cielo aperto, una regione ancora tutta da scoprire.
Scopri i capolavori di Caravaggio, Raffaello, Tiziano, Botticelli nel museo più antico di Milano!
Un viaggio tra exhibit interattivi e installazioni immersive per far conoscere il passato, comprendere il presente e immaginare il futuro.
Il Museo Egizio è nato nel 1824 ma rappresenta una delle più moderne istituzioni museali, che pone al centro la ricerca e dedica grande attenzione all’offerta formativa.
Propone attività didattiche che consentono un approccio semplificato alla concettualizzazione temporale e storica, focalizzando l’attenzione sui reperti dal pleistocene all’epoca romana.
La grande scoperta di un gruppo di ragazzi che, con il loro impegno, è divenuta un vero e proprio viaggio nel tempo.
Il Museo Valdese comprende la sezione storica e quella etnografica, ha anche una sezione dedicata alle mostre temporanee.
Solferino e San Martino, 24 giugno 1859: una battaglia decisiva da cui nacquero l’idea della Croce Rossa e l’Italia.
Solferino e San Martino, 24 giugno 1859: una battaglia decisiva da cui nacquero l’idea della Croce Rossa e l’Italia.
Proposte di itinerari di visita e didattica esperienziale, laboratoriali e outdoor nel Parco Archeologico Naturalistico di Vulci

Come possiamo
aiutarti?

Contattaci per qualsiasi informazione o richiesta.

Sei un docente? Iscriviti alla newsletter!

Didatour - Iscriviti alla newsletter

Registrati alla nostra newsletter per restare informato sulle iniziative Didatour!

Didatour - Contatti