Con StelvioLAB la natura arriva in classe.
Stelvio Lab è una serie di video lezioni di didattica ambientale per ragazzi dagli 11 ai 15 anni, realizzate dal Parco Nazionale dello Stelvio Trentino in collaborazione con l’Azienda per il Turismo della Val di Sole.
L’obiettivo del progetto è offrire ai ragazzi un viaggio stimolante in un territorio vocato alla tutela ambientale, qual è il Parco Nazionale dello Stelvio Trentino, per offrire loro strumenti utili a capire il ruolo della natura nella nostra quotidianità e gli effetti che in essa stanno portando i cambiamenti climatici.
In questo momento, in cui intraprendere gite scolastiche non è possibile, è il Parco a raggiungere gli alunni, offrendo loro una gita scolastica virtuale, guidata da scienziati, divulgatori scientifici ed esperti.
Ogni video lezioni affronta una specifica tematica:
StelvioLAB è partecipazione attiva e condivisione
Gli studenti avranno la possibilità di approfondire le diverse tematiche prenotando un incontro virtuale con gli esperti intervenuti nelle video lezioni.
Agli argomenti trattati è inoltre collegato un concorso: i ragazzi, con il supporto degli insegnanti, sono invitati a realizzare un video, che affronti uno dei temi proposti nelle videolezioni, adattandolo alla propria realtà territoriale. Tutte le informazioni sono contenute nel regolamento del concorso.
In palio una vacanza di 4 giorni in Val di Sole per la classe vincitrice del primo premio, assegnato dalla giuria di esperti, e alcuni gadget per la classe, il cui progetto piacerà di più agli iscritti al gruppo Facebook Stelvio Lab – Storie di uomini e natura .
Tutte le informazioni su www.visitvaldisole.it/it/stelvio-lab